Forum NANOCAD Italia

Versione completa: Funzione simile al Design Center di Autocad LT: esiste nella versione PLUS?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buonasera a tutti.
Qualche tempo fa avevo chiesto informazioni sul NANOCAD che stavo provando in versione FREE se esisteva la possibilità di avere sempre a disposizione una funziona analoga al DESIGN CENTER di Autocad LT, sempre visibile e fruibile in qualsiasi disegno io apra, che contiene degli oggetti già prefatti (facendo schemi elettrici prevalentemente,  tutta la simbologia elettrotecnica/elettronica e non solo, che mi sono fatto su ACAD LT 2007, e che oggi non posso piu' utilizzare.
Mi era stato risposto che era presente nella versione PLUS , ma l'ho scaricata in TRIAL in questi giorni e non riesco a trovarla.
Dato che mi ero approcciato un pò alla versione FREE e dopo le prime normali difficoltà ad abituarsi ad un nuovo strumento, l'ho trovato adeguato a sostituire ACAD LT, ma questa funzione per me è VITALE.
Grazie a tutti.
Non esiste un DESIGN CENTER di NanoCAD. Chi ti ha dato quella risposta?
Con nanoCAD Plus c'è il bonus del CAD Bonus Pack, ma non è la stessa cosa.
Cosa sarebbe questo CAD BONUS PACK???
E' possibile provarlo, cosi' da vedere se puo' fare a caso nostro ??
grazie.
Si tratta di un bonus che viene offerto a chi acquista una licenza Plus. Non mi sembra corretto regalarlo prima, soprattutto nei confronti di chi ha già comprato.
Si tratta comunque di una consistente libreria di blocchi. Sono risorse CAD scaricate gratuitamente in rete, simile a quelle che puoi trovare su archweb.it o su altri siti.
Il vantaggio è che il download è già fatto ed i blocchi sono già organizzati per argomenti. Si tratta di semplici blocchi, campiture, textures e altro, puoi provarli anche scaricandoli da solo.
Grazie, ho ancora un paio di domande :

1) come puo' consigliarci di gestire la necessità di avere a disposizione una libreria di SIMBOLI già fatti e predisposti che devono essere richiamabili (drag-and-drop o copia-incolla) da questa "libreria/foglio" sul progetto aperto?
Questa è la funzionalità che esiste in ACAD LT e che mi servirebbe per poter passare a NANOCAD PLUS, con il minor impatto possibile, anche non avendo la analoga funzionalità presente su LT.
Accetto vs. consigli, grazie.

2) Il pack di moduli che ho ricevuto dove vanno copiati su NANOCAD e da dove sono richiamabili??

Buon Weekend.
Per ciò che riguarda NanoCAD Plus e Pro (e non nanoCAD) c'è la possibilità di importare tavolozze degli strumenti in formato .xtp.
Guarda qui: https://knowledge.autodesk.com/it/suppor...ettes.html

Io non amo particolarmente i blocchi sulle tavolozze, non sono comodi a meno che tu ne utilizzi pochi e sempre quelli.
Non mi piacciono le anteprime, che si riconoscono male, preferisco andarmeli a cercare su una cartella, come si è sempre fatto.
Diverso è il Design Center di Autodesk che è un servizio più evoluto.
Ma io sono un utente "anziano", mi piacciono poco gli "effetti speciali" di scarsa utilità, soprattutto se costano un botto.

I blocchi CAD sono disegni .dwg e, a differenza di tratteggi, tipi di linea, stili di stampa ed altro, non vanno inseriti dentro le cartelle collegate al software.
Li puoi tenere dove vuoi ed inserirli nei tuoi disegni uno ad uno quando ne hai bisogno.