Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
nanoCAD in italiano
#11
Coglierei l'occasione per chiedere la vostra competenza linguistica nel disegno tecnico digitale per la traduzione di termini alquanto criptici da un punto di vista linguistico, ma sicuramente significativi del linguaggio di grafica digitale: come ad esempio
1- lossless,( riduci al minimo?)
2- wiseobject,??
Questi sono solo un esempio dei termini che non si possono tradurre con Goo...Tradu..., essendo un traduttore linguistico, appunto.
L'intero file dei comandi è lungo più di 28.000 righe, e sono solo alla 4700!!!!!
Aiuto!!!
Cita messaggio
#12
Rispondo su "lossless": in informatica significa "senza perdita di qualità".
Ad es. se hai un'immagine e la salvi in formato JPEG, otterrai un file "lossy" che, per motivi di compressione, perderà qualche dettaglio rispetto all'originale (a favore della snellezza).
Se invece salvi la stessa immagine in formato "TIFF uncompressed", avrai un file "lossless" ossia identico all'originale (a sfavore della dimensione).
Cita messaggio
#13
Grande thegrey61!

A 5600 righe siamo al 20%. Non male come inizio.
wiseobject = modo oggetto (potrebbe funzionare?) - bisognerebbe capire il contesto.
Ogni tanto allega il file wld: sono curioso di vedere il lavoro che hai fatto.
Cita messaggio
#14
Oh finalmente un feedback incoraggiante!
Sarebbe opportuno fissare delle regole di esecuzione, che ne so del tipo:
Tizio A: Prima sgrossatura
Tizio B: revisione della prima sgrossatura
Tizio C: Tester della traduzione
Tizio D: Suggerimenti su una migliore interfaccia linguistica.

Allora io lavoro con Notepad++, e a differenza del sw WLDEdit trovo molti caratteri con '&', come devo comportarmi? Li elimino nel testo tradotto o devo lasciarli?
Stasera forse riesco a postare il file.
A presto

P.S. Si Wiseobject= Modo oggetto!!!!


Allegati
.wld   nCad_000.wld (Dimensione: 462.44 KB / Download: 2)
Cita messaggio
#15
Attenzione che ci sono errori di traduzione automatica (almeno nella prima versione del wld che ho prelevato).
"Cancel" e' "Annulla", non "Cancella" che invece e' "Delete".
Ci sono molte variabili non trattate correttamente (a% 1 invece di a %1 che e' la variabile)

I caratteri preceduti da & in genere simboleggiano la sottolineatura dei menu. Per esempio Viewports sara' scritto &Viewports del dwl.
Il menu' sara' attivabile da tastiera dal carattere sottolineato.
Se e' un comando sara' eseguito se possiede un sottomenu sara' aperto un sottomenu.

Se si riesce a conservare il carattere bene, altrimenti credo sia meglio abolirla (&Open sara' diverso da Apri, mentre &Save puo' diventare &Salva).
Meglio avere un scorciatoia in meno che averne due attivabili dalla stessa lettera.

Se decidiamo come evitare di sovrapporci, una mano cerco di darla.
Cita messaggio
#16
(12-14-2012, 07:21 PM)Giuseppe Mauro Ha scritto: Attenzione che ci sono errori di traduzione automatica (almeno nella prima versione del wld che ho prelevato).
"Cancel" e' "Annulla", non "Cancella" che invece e' "Delete".
Ci sono molte variabili non trattate correttamente (a% 1 invece di a %1 che e' la variabile)

I caratteri preceduti da & in genere simboleggiano la sottolineatura dei menu. Per esempio Viewports sara' scritto &Viewports del dwl.
Il menu' sara' attivabile da tastiera dal carattere sottolineato.
Se e' un comando sara' eseguito se possiede un sottomenu sara' aperto un sottomenu.

Se si riesce a conservare il carattere bene, altrimenti credo sia meglio abolirla (&Open sara' diverso da Apri, mentre &Save puo' diventare &Salva).
Meglio avere un scorciatoia in meno che averne due attivabili dalla stessa lettera.

Se decidiamo come evitare di sovrapporci, una mano cerco di darla.
Sospettavo che quei '&' avessero un significato....... e ok per quando si trovano davanti alle parole; ma quando si trovano dentro le parole vale lo stesso? No forse significa che diventa operativa la lettera di fronte alla quale si trova in quanto comando da tastiera...mumble mumble!!???
A parte ciò, per partecipare a questo lavoro bisogna seguire le indicazioni di Fabrizio ed iscriversi al Club degli sviluppatori per scaricare i file in formato originale.
Dopo di che in questo forum i giochi mi sembrano aperti, a parte il fatto che bisognerebbe darsi un minimo di autogestione, stabilire quale file si intende tradurre ed ogni tanto dare visibilità al proprio operato, postando il risultato del proprio lavoro.
L'ultima traduzione da me effettuata di un programma dall'inglese all'italiano, era un programma free di astrologia (StarFischer), mi ha impegnato non meno di 4 mesi.... ero da SOLO!!! Non ho ancora finito la parte della guida in linea e le relative interpretazioni......astrologiche..... tse, tse. Una mole di lavoro immane per una persona sola. Ma a fronte di qualche mese di impegno ora il programma è fruibile in italiano, senza le interpretazioni: se le vuoi studi un pochino.!!!.Magari....
Spero di riuscire a dare il mio piccolo contributo, facendo come il "Piccolo scrivano...Fiorentino.(Forse)" di una antica favola di quando ero bambino.
Cita messaggio
#17
Ho visto che anche utilizzando Notepad++ è possibile procedere altrettanto bene.

Se decidiamo di spartirci le righe (ognuno se ne prende qualche migliaio, da riga X a riga Y per esempio) potrebbe essere un modo per distribuire il lavoro.

Se invece si usa WLDEDIT la spartizione può avvenire per cartelle.

Chi trova errori evidenti come quelli segnalati da Giuseppe (Cancel/Delete) è autorizzato a correggerli, i dubbi invece vanno condivisi.

Sulla questione "&" direi di lasciar perdere le sottolineature togliendo sempre il carattere anche perché le lettere molto spesso poi non corrispondono e si rischia di fare sottolineature sbagliate che porterebbero a comandi sbagliati, almeno in una prima fase. Se poi qualcuno successivamente vuole affrontare il rompicapo nulla da obiettare.

Su come procedere provo a fare una proposta: traduzione con Notepad++ (prendendo ognuno un pezzo) e revisione con WLDEDIT che ha alcuni strumenti che rileverebbero le probabili incongruenze.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Cita messaggio
#18
Salve a tutti.
Mi sembra una iniziativa molto apprezzabile e utile per una maggiore diffusione in Italia di questo software free sul CAD.
Grazie a Fabrizio PIERI per avermi invitato a collaborare per la traduzione in italiano dell'interfaccia e della guida utente di Nanocad. Purtroppo, mi trovo in un periodo pieno di impegni per cui non posso accettare questo invito.
Vi auguro comunque un buon lavoro (sono certo che lo sarà) e, visto il periodo, auguri a tutti per un futuro pieno di gioia e felicità!
Renzo
Cita messaggio
#19
Ci ho fatto un po di lavoro, comprese correzioni del Cancel.

Trovo sia molto piu comodo utilizzare il programma fornito con il toolkit di localizzazione al posto di un word/notepad, perche'

1) non consente di modificare la stringa originale in inglese (e quindi evita eventuali errori di distrazione)
2) se trova diverse stringhe uguali, basta modificarne una per vedere le altre modificate in automatico
3) fa' un controllo su stringhe uguali con traduzioni diverse.


.wld   nCad_001.wld (Dimensione: 462.78 KB / Download: 3)
Cita messaggio
#20
(12-15-2012, 12:11 PM)fabriziopieri Ha scritto: Ho visto che anche utilizzando Notepad++ è possibile procedere altrettanto bene.

Se decidiamo di spartirci le righe (ognuno se ne prende qualche migliaio, da riga X a riga Y per esempio) potrebbe essere un modo per distribuire il lavoro.

Se invece si usa WLDEDIT la spartizione può avvenire per cartelle.

Chi trova errori evidenti come quelli segnalati da Giuseppe (Cancel/Delete) è autorizzato a correggerli, i dubbi invece vanno condivisi.

Sulla questione "&" direi di lasciar perdere le sottolineature togliendo sempre il carattere anche perché le lettere molto spesso poi non corrispondono e si rischia di fare sottolineature sbagliate che porterebbero a comandi sbagliati, almeno in una prima fase. Se poi qualcuno successivamente vuole affrontare il rompicapo nulla da obiettare.

Su come procedere provo a fare una proposta: traduzione con Notepad++ (prendendo ognuno un pezzo) e revisione con WLDEDIT che ha alcuni strumenti che rileverebbero le probabili incongruenze.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Dunque giunto alla riga 6037, faccio una proposta di questo tipo: la prima versione la realizzo con Notepad++, il secondo passaggio dovrebbe essere eseguito con WLDEdit , in modo che sia più semplice effettuare i confronti con le altre versioni; come suggeriva Giuseppe nel suo ultimo post.
Rimangono ovviamente altri compiti da assegnare.
Penso che per oggi possa bastare.
Alle prossime 6000 righe!
Buona Domenica


Allegati
.wld   nCad_002.wld (Dimensione: 464.41 KB / Download: 5)
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  nanoCAD - Guida Utente in italiano Fabrizio Pieri 15 35,248 09-07-2023, 04:45 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  Installazione traduzione in italiano Oronzo 4 2,632 08-23-2021, 11:07 AM
Last Post: stecasus
  INSTALLAZIONE NANOCAD FREE IN ITALIANO MARIA CARLA VERDONA 6 3,849 05-09-2020, 04:00 PM
Last Post: MARIA CARLA VERDONA
  nanocad in italiano new 3 2,699 01-07-2020, 05:06 PM
Last Post: Mauro_ne
  crash di NANO CAD Italiano fra.mo 2 4,046 12-12-2019, 03:03 PM
Last Post: oscar87
  IMPOSTARE NANOCAD IN ITALIANO stefanoronci 1 4,103 11-30-2019, 06:34 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  nanocad in italiano golivi 1 2,701 10-08-2019, 12:14 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  Installazione di nanocad in italiano o traduzione Fabrizio Pieri 0 8,144 04-15-2019, 05:15 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  Dove copiare i file per la traduzione in italiano? webermax 1 3,772 12-03-2016, 05:55 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  nanocad italiano copermont 6 6,734 09-10-2016, 09:14 AM
Last Post: Fabrizio Pieri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)