Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
nanoCAD in italiano
#1
Vi informo che sto lavorando alla traduzione in italiano dell'interfaccia di nanoCAD. Siccome sarà un lavoro piuttosto impegnativo si accettano anche proposte di collaborazione. Ho deciso inoltre di aprire una sezione del forum dedicata a questo software gratuito che credo meriti un migliore supporto e una maggiore diffusione.
Vi invito a leggere anche questi articoli sul blog:

http://www.openoikos.com/blog/cad/ottimo...g-nanocad/


http://www.openoikos.com/blog/cad/nanoca...lizzabile/


Sono molto graditi anche i commenti.
Cita messaggio
#2
Ciao Fabrizio,
Se vi può garbare mi unirei a voi (tu ed emilie, vedo dai post che hai linkato). Meglio, credo, cercare di coordinarci in un progetto organico. Datemi qualche giorno per scaricare i vari file dal sito ed arrivo. buona giornata!
"Prove yourself brave, truthful, and unselfish, and someday, you will be a real boy"
Cita messaggio
#3
(12-03-2012, 11:16 AM)simona Ha scritto: Ciao Fabrizio,
Se vi può garbare mi unirei a voi (tu ed emilie, vedo dai post che hai linkato). Meglio, credo, cercare di coordinarci in un progetto organico. Datemi qualche giorno per scaricare i vari file dal sito ed arrivo. buona giornata!
Benissimo Simona,
aspetto tue notizie.
Ciao.
Cita messaggio
#4
Salve a tutti, ho ricevuto la mail di francesco sulla traduzione in italiano di Nanocad.
Sono disponibile a partecipare al lavoro di gruppo, ho già fatto una traduzione di programma dall'inglese all'italiano e non sarebbe quindi una novità per il sottoscritto.
Cita messaggio
#5
Per accedere agli strumenti per la traduzione bisogna andare a questa pagina:

http://developer.nanocad.com/

Registrarsi al Developers' Club.
Una volta registrati fare il login.
Cliccare su Download (icona freccia verso il basso). A volte richiede di ripetere il login.
Nella pagina che si apre in alto a destra al posto di Developers' Club selezionare nanoCAD Localization.
Cliccare su nCAD_LocalKit.zip e scaricarlo.

Scompattando si crea la cartella nCAD_LocalKit dentro cui ci sono i seguenti file:
1) nanocad localization.doc (istruzioni per la traduzione)
2) nanocad_3.5_UserGuide (guida del programma in inglese) - da tradurre
3) nCAD.wld (file interfaccia inglese programma) - da tradurre
4) RegWizard.wld (file Registrazione Guidata in inglese) - da tradurre
5) WLDEdit.zip (software per la traduzione)
Scompattando quest'ultimo si crea una cartella dentro cui c'è il file eseguibile wldedit.exe.
Facendo doppio clic su questo parte un programmino per tradurre i file .wld.

Il lavoro più lungo, oltre alla traduzione della User Guide, è quello sul file nCAD.wld.

Lavorando in gruppo su un unico file bisogna trovare il modo di coordinarsi per ottimizzare il lavoro.
Qual'è secondo voi il modo migliore?
Cita messaggio
#6
In attesa di proposte di condivisione più intelligenti vi allego il file nCAD.wld dentro cui c'è il lavoro di traduzione che ho svolto finora io.
Se qualcuno vuole proseguire nel lavoro di traduzione per poi ripostare qui questo è un modo comunque per progredire.
Il forum si propone così come spazio online per la condivisione del lavoro.

.wld   nCad.wld (Dimensione: 459 KB / Download: 35)
Cita messaggio
#7
(12-11-2012, 06:13 PM)fabriziopieri Ha scritto: In attesa di proposte di condivisione più intelligenti vi allego il file nCAD.wld dentro cui c'è il lavoro di traduzione che ho svolto finora io.
Se qualcuno vuole proseguire nel lavoro di traduzione per poi ripostare qui questo è un modo comunque per progredire.
Il forum si propone così come spazio online per la condivisione del lavoro.
Grazie per i files, appena possibile ci do un'occhiata!!!
Cita messaggio
#8
Ho dato una prima sbirciata al file che hai postato, ma fino a dove sei arrivato?
Vista la mole del file propongo una sorta di suddivisione in elementi da 5000 righe per volta. Così diventa più agevole la correzione della traduzione.
Cosa ne pensate?

P.S.se potessi postare anche il file :
nanocad localization.doc (istruzioni per la traduzione) te ne sarei grato.
Cita messaggio
#9
(12-12-2012, 09:15 AM)thegrey61 Ha scritto: Ho dato una prima sbirciata al file che hai postato, ma fino a dove sei arrivato?
Vista la mole del file propongo una sorta di suddivisione in elementi da 5000 righe per volta. Così diventa più agevole la correzione della traduzione.
Cosa ne pensate?

P.S.se potessi postare anche il file :
nanocad localization.doc (istruzioni per la traduzione) te ne sarei grato.
@thegrey61
Per avere tutti i file devi registrarti al Developers' Club e fare la procedura che ho descritto sopra (c'è anche il file che mi hai chiesto).
Allegarli qui potrebbe costituire una violazione delle regole in quanto hanno accesso ai file solo le persone registrate.
Inoltre se non scarichi il programma non capisco come fai a fare la traduzione.

Il lavoro che ho fatto è piuttosto disordinato perché arrivato ad un certo punto ho cercato di tradurre le parti che potevano dare un risultato immediato sull'interfaccia. Ho tradotto così alcune voci modificando così ad esempio il riquadro Inspector (quello delle Proprietà che compare sulla sinistra dello schermo) che adesso è quasi completamente in italiano.
Per le voci di menu ho visto invece che sono cambiate solo alcune.
Comunque quello che proponi è sicuramente un metodo.
Un altro potrebbe essere la suddivisione del lavoro secondo le cartelle che compaiono se utilizzi il software di traduzione.
A presto.
Cita messaggio
#10
Grazie, si mi sono iscritto ed ho tutti i file necessari.
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  nanoCAD - Guida Utente in italiano Fabrizio Pieri 15 35,236 09-07-2023, 04:45 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  Installazione traduzione in italiano Oronzo 4 2,630 08-23-2021, 11:07 AM
Last Post: stecasus
  INSTALLAZIONE NANOCAD FREE IN ITALIANO MARIA CARLA VERDONA 6 3,845 05-09-2020, 04:00 PM
Last Post: MARIA CARLA VERDONA
  nanocad in italiano new 3 2,698 01-07-2020, 05:06 PM
Last Post: Mauro_ne
  crash di NANO CAD Italiano fra.mo 2 4,044 12-12-2019, 03:03 PM
Last Post: oscar87
  IMPOSTARE NANOCAD IN ITALIANO stefanoronci 1 4,073 11-30-2019, 06:34 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  nanocad in italiano golivi 1 2,694 10-08-2019, 12:14 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  Installazione di nanocad in italiano o traduzione Fabrizio Pieri 0 8,132 04-15-2019, 05:15 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  Dove copiare i file per la traduzione in italiano? webermax 1 3,771 12-03-2016, 05:55 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
  nanocad italiano copermont 6 6,732 09-10-2016, 09:14 AM
Last Post: Fabrizio Pieri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)