Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
kmz
#1
Ciao,

vorrei convertire un file kmz rappresentante un'antenna e area di ingombro in uno shape puntuale + un raster georeferenziato. Come posso fare?

Decomprimendo il file ottengo un kml con il punto georeferenziato e una PNG non georeferenziata. Non è possibili ottenere in qualche modo una raster georeferenziato?

Io normalmente utilizzo ArcGis 9.3 ma mi sto spostando verso prodotti opensource.

Grazie!
Cita messaggio
#2
Se ho ben capito, vuoi sapere come salvare una schermata di Google Earth in un qualche formato georeferenziato: confermi?
Cita messaggio
#3
Ciao,

in realtà no. Un cliente mi ha fornito un file .kmz che visualizzato con Google Earth mi rappresenta un punto e un area di interesse. Io vorrei ottenere uno shape puntuale x il punto (e questo ci sono riuscita) e un raster georeferenziato x l'area. In questo caso sono riuscita ad ottenere solamente una PNG non georeferenziata Sad((

eventualemnte ti posso inviare un esempio di kmz
Cita messaggio
#4
..e invece sì, cara Samu.
Tu hai un tuo raster (in gergo "overlay") dentro Google Earth, e vuoi esportarlo in maniera georeferenziata, mentre se usi il classico CTRL-ALT-S ottieni al massimo un povero JPEG.
Se questo è il tuo caso, l'opensource adatto si chiama Mapwindow_Gis (lo trovi qua): inizia ad installartelo (magari in versione 64 bit), ed abbi pazienza fino a domattina, perchè gli appunti con la procedura li ho in ufficio, grazie.
*********************************
1] Una volta installato, aggiungigli questo plug-in: lui è shareware, ma la funzione che andremo ad usare è sbloccata
2] ora, lancia il tuo .KMZ in Google Earth, zoomando sul raster
3] mettiti perfettamente in pianta, col Nord in alto (trucco non documentato: premendo R il mappamondo si orienta da solo in queste condizioni ideali)
4] vai in Mapwindow, ed attiva Shape2earth nel menu Plug-ins
5] menu Shape2earth, scegli "Get Image from GE", ed infine CAPTURE salvando dove vuoi: a video non vedi nulla, ma il tuo raster sarà convertito in formato .JPG con worldfile .JPGW e file di proiezione .PRJ in sistema LL84 (ovvero codice 4326 secondo lo standard EPSG).
Ovviamente, più zoommi sul raster in GE, minore sar? lo sfondo nativo di GE salvato nel JPEG.
A questo punto ti sorge spontanea una domanda, a cui (per ora) non rispondo...
Cita messaggio
#5
Ciao,

premetto che lavoro a 32bit, per cui mi sono istallata Mapwindow_GiS (vers. 32bit). Ho istallato il Plug-ins ed ho seguito la procedura. E ottengo: un immagine georeferenziata (EPSG 4326) in B/N che mi rappresenta il mio KMZ e con lo sfondo di GE. Ecco.....diciamo che non è proprio quello che volevo, io vorrei solo il mio KMZ. Ho sbagliato qualcosa?



(09-24-2012, 03:49 PM)Novarese Ha scritto: ..e invece sì, cara Samu.
Tu hai un tuo raster (in gergo "overlay") dentro Google Earth, e vuoi esportarlo in maniera georeferenziata, mentre se usi il classico CTRL-ALT-S ottieni al massimo un povero JPEG.
Se questo è il tuo caso, l'opensource adatto si chiama Mapwindow_Gis (lo trovi qua): inizia ad installartelo (magari in versione 64 bit), ed abbi pazienza fino a domattina, perchè gli appunti con la procedura li ho in ufficio, grazie.
*********************************
1] Una volta installato, aggiungigli questo plug-in: lui è shareware, ma la funzione che andremo ad usare è sbloccata
2] ora, lancia il tuo .KMZ in Google Earth, zoomando sul raster
3] mettiti perfettamente in pianta, col Nord in alto (trucco non documentato: premendo R il mappamondo si orienta da solo in queste condizioni ideali)
4] vai in Mapwindow, ed attiva Shape2earth nel menu Plug-ins
5] menu Shape2earth, scegli "Get Image from GE", ed infine CAPTURE salvando dove vuoi: a video non vedi nulla, ma il tuo raster sarà convertito in formato .JPG con worldfile .JPGW e file di proiezione .PRJ in sistema LL84 (ovvero codice 4326 secondo lo standard EPSG).
Ovviamente, più zoommi sul raster in GE, minore sar? lo sfondo nativo di GE salvato nel JPEG.
A questo punto ti sorge spontanea una domanda, a cui (per ora) non rispondo...
Cita messaggio
#6
Ciao,

premetto che lavoro a 32bit, per cui mi sono istallata Mapwindow_GiS (vers. 32bit). Ho istallato il Plug-ins ed ho seguito la procedura. E ottengo: un immagine georeferenziata (EPSG 4326) in B/N che mi rappresenta il mio KMZ e con lo sfondo di GE. Ecco.....diciamo che non è proprio quello che volevo, io vorrei solo il mio KMZ. Ho sbagliato qualcosa?
Cita messaggio
#7
(09-25-2012, 10:02 AM)samu7 Ha scritto: Ho sbagliato qualcosa?


Come già scritto in precedenza 2 volte (questa è la terza...), puoi esportare la videata intera di Google Earth, comprendente sia il tuo raster che lo sfondo nativo: più zoommi a ridosso della tua immagine, minore sarà la "cornice" nativa di GE.

Se vuoi rimuovere, dal tuo JPEG georeferenziato, lo sfondo circostante, puoi "clipparlo" in Qgis secondo una shape di contorno, oppure con un rettangolo disegnato al volo (Raster => Extraction => Clipper): stavolta otterrai un "vero" Geotiff, e non una semplice coppia JPG-JGW.
Cita messaggio
#8
Ciao,

come ti ho risposto per due volte....e questa è la terza Smile))))) io vorrei SOLO il mio kmz (il raster geo) e non tutta la videata di GE! Anche se facessi un clip il risultato non mi va bene (decisamente brutto!!! ). A questo punto prendo le coordinate degli estremi del raster (che posso prendere dal kml) e mi georeferenzio la mia immagine. Ma siccome di kmz ne ho 90.......beh, avrei preferito qualcosa di più "automatico". Ciao concittadino Smile)
Cita messaggio
#9
Ciao,

ho seguito la tua procedura ma come ti avevo già detto (questa è la terza) non è quello che volevo. Il mio obiettivo è esportare SOLO il mio KMZ e non anche lo sfondo di GE. Potrei ritagliare il raster con un clip, ma il risultato è brutto. A questo punto prendo la mia png e la georeferenzio utilizzando le coordinate presenti nel kml (decompresso); volevo un metodo un po' più automatico xchè ho circa 70 .kmz Cmq grazie concittadino.

Ma se qualcuno avesse altre idee............
Cita messaggio
#10
(09-28-2012, 09:14 AM)samu7 Ha scritto: il risultato è brutto
.
Illustre concittadina,
brutto e bello sono concetti relativi: se alleghi qua uno di quei 70 .KMZ ibridi, ci proviamo noi e giudichi con calma...
Grazie per l'attenzione, e salutami San Gaudenzio!
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  Caricamento file .KMZ con Ortofoto MarcoGIS 0 206 11-27-2024, 08:53 AM
Last Post: MarcoGIS
  Da shapefile a Kmz Pieroci 0 561 02-10-2024, 09:33 PM
Last Post: Pieroci
  esportare KMZ edosam 0 2,300 09-13-2012, 05:04 PM
Last Post: edosam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)