05-15-2013, 09:37 AM
buongiorno a tutti,
sono nuovo all' utilizzo di grass volevo chiedervi un aiuto.
Sto svolgendo un esercizio circa la pianificazione di una estrazione mineraria in una miniera a gradoni, ho generato le varie raster con r.plane e le ho patchate insieme con r.patch e ho ottenuto la minere.
Ora il mio problema è appunto il calcolo del volume del materiale estratto per generare la miniera, specifico che vado da una quota di 500 m s.l.m a una quota di 400 m con una gradonatura che scende ogni step di 20 m con angolo di 45 gradi.
Sarò molto grato a chi mi volesse dare una dritta
sono nuovo all' utilizzo di grass volevo chiedervi un aiuto.
Sto svolgendo un esercizio circa la pianificazione di una estrazione mineraria in una miniera a gradoni, ho generato le varie raster con r.plane e le ho patchate insieme con r.patch e ho ottenuto la minere.
Ora il mio problema è appunto il calcolo del volume del materiale estratto per generare la miniera, specifico che vado da una quota di 500 m s.l.m a una quota di 400 m con una gradonatura che scende ogni step di 20 m con angolo di 45 gradi.
Sarò molto grato a chi mi volesse dare una dritta