Su AutoCAD (lo facevo sempre nella ditta in cui lavoravo prima) si può usare l'osnap tangente partendo dal primo punto della linea.
Il punto di aggancio naturalmente varia su tutta la circonferenza e viene determinato in funzione della posizione del secondo punto. ES. un diametro di 20mm, primo punto della linea: tangente al diametro a sinistra aggancio leggermente sopra l'asse orizzontale, secondo punto

@50<240) il primo punto si troverà a x=-8,66 y=5 z=0 rispetto al centro del diametro.
Praticamente AutoCAD riesce a invertire l'operazione di aggancio.
Ho installato Draftsight anche questo inverte l'operazione di aggancio, ed è questa l'opzione che mi serve. Potrà sembrare un opzione insignificante per chi disegna prima al cad e poi stampa il disegno con un plotter, ma per chi fa programmi per frese a cnc il punto tangente è importante perchè se non è preciso (intendo centesimale) il cnc da errore e ovviamente non è mai quotato quel punto.
Comunque mi sembrano due ottimi cad, ottime alternative al costosissimo Autocad,
forse Draftsight ha qualche opzione in più anche su certi comandi come per esempio cerchio.
Mi sono dilungato un po' troppo scusate.
Grazie ragazzi siete fantastici.