Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
aggancio linea su un punto tangente
#11
Buona anche la seconda soluzione, sebbene la prima abbia un risvolto generale molto interessante: con l'UCS allineato ad un oggetto, puoi anche disegnare una normale che parta dall'oggetto stesso, cosa altrimenti impossibile nell'UCS globale.

Altre idee..?
Cita messaggio
#12
Su AutoCAD (lo facevo sempre nella ditta in cui lavoravo prima) si può usare l'osnap tangente partendo dal primo punto della linea.
Il punto di aggancio naturalmente varia su tutta la circonferenza e viene determinato in funzione della posizione del secondo punto. ES. un diametro di 20mm, primo punto della linea: tangente al diametro a sinistra aggancio leggermente sopra l'asse orizzontale, secondo puntoSad@50<240) il primo punto si troverà a x=-8,66 y=5 z=0 rispetto al centro del diametro.
Praticamente AutoCAD riesce a invertire l'operazione di aggancio.
Ho installato Draftsight anche questo inverte l'operazione di aggancio, ed è questa l'opzione che mi serve. Potrà sembrare un opzione insignificante per chi disegna prima al cad e poi stampa il disegno con un plotter, ma per chi fa programmi per frese a cnc il punto tangente è importante perchè se non è preciso (intendo centesimale) il cnc da errore e ovviamente non è mai quotato quel punto.
Comunque mi sembrano due ottimi cad, ottime alternative al costosissimo Autocad,
forse Draftsight ha qualche opzione in più anche su certi comandi come per esempio cerchio.
Mi sono dilungato un po' troppo scusate.
Grazie ragazzi siete fantastici.
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  comando spezza oggetti in un punto Studiorossi 1 783 04-07-2024, 10:32 PM
Last Post: Studiorossi
  Scala tipo di linea si resetta a chiusura file poliedrico 3 961 10-20-2022, 02:08 PM
Last Post: frac_
  cerchio tangente Piero69 2 2,608 02-10-2022, 05:47 PM
Last Post: cianoisola@inwind.it
  cerchio: comando tangente-tangente -raggio pierpa67 3 2,473 02-10-2022, 05:17 PM
Last Post: cianoisola@inwind.it
  impostazione angolo e linea di riferimento geom carlo 1 2,535 05-07-2021, 04:44 PM
Last Post: frac_
  Offset del testo dalla linea di quota nicola.d26 2 2,117 03-17-2021, 11:19 AM
Last Post: nicola.d26
  DECIMALI LINEA DI COMANDO Marco Cerrini 1 1,543 03-15-2021, 12:32 PM
Last Post: geomarti63
  ETICHETTA PUNTO StudioRD 3 1,703 12-29-2020, 04:26 PM
Last Post: geomarti63
  Punto medio lato poligono Ri.Ma. 1 1,893 10-19-2020, 06:57 PM
Last Post: mrossignol
  tipo linea NanoCad josef73 3 5,411 07-25-2020, 11:44 AM
Last Post: mrossignol

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)