Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Unire griglia punti con coordinate predefinite
#21
(05-22-2017, 04:39 PM)Atlas Ha scritto:
(05-22-2017, 02:17 PM)MarraGIS Ha scritto: Ciao Atlas,

grazie infinite per il file, è proprio quello che cercavo. Sono andato un pò avanti e grazie ai vostri consigli sono riuscito a poligonalizzare l'intersezione tra il reticolo e la provincia.

Come puoi vedere però dalla tabella sulla destra, se clicco su una porzione di reticolo ottengo un perimetro di 49 milioni di m2, che invece è il perimetro di tutta la maglia (7x7 km). Ci sarebbe un modo per dire al programma di calcolare "automaticamente" l'area della singola porzione in modo tale che se la seleziono la trovo in tabella?

Chiedo questo perchè sono praticamente arrivato al mio scopo finale: faccio un esempio pratico in allegato.

So che la Provincia di Pescara ha una concentrazione di SO2 di 0,169 Mg/anno. Ora prendo la maglia che interseca le prov. di Pescara ,L'Aquila e Teramo. Devo calcolare la quantità totale di SO2 che ricade in quella maglia. Quindi basterebbe fare una proporzione:

                 0,169 :                                                 49000000 =                          x :                               12000000
(SO2 totale prov. Pescara)                            (Area maglia)                                     (Porzione della maglia occupata dalla prov. di Pescara)

operazione da ripetere ovviamente per tutte le province che cadono nella maglia.
Spero di essermi spiegato e vi ringrazio infinitamente per il preziosissimo aiuto.


(giuro che ho quasi finito di approfittare della vostra pazienza Angel )

Grazie!

Ciao,
ho realizzato un video dove cercherò di spiegarti cosa fare, sperando di aver capito bene il tutto.
https://youtu.be/v5QbKXekdJs

la prossima volta allego IBAN ahahahah
ciao

Ciao,
scusa se rispondo solo adesso ma sono stato impegnato. Stamattina sono andato a fare l'ultima revisione per la tesi e in Dipartimento sono rimasti tutti contentissimi per l'operato. Inutile dire che senza i video di Atlas e tutti gli altri utenti che hanno risposto alle mie domande non ce l'avrei mai fatta.
Colgo l'occasione per ringraziarvi e non vi adagiate sugli allori perchè potrei avere ancora bisogno di voi per gli stili dei vari layers da inserire nella tesi Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin
Cita messaggio
#22
(05-18-2017, 07:12 PM)Novarese Ha scritto:
(05-18-2017, 04:45 PM)MarraGIS Ha scritto: Adesso se volessi costruire un reticolo unendo solo i punti interni al territorio italiano?


Temo non esista un plugin cosi' intelligente da connettere quei punti in maglie quadrate.

Puoi comunque triangolarli, con: Strumenti di geometria => Delaunay

e poi eventualmente esplodere tutto con: Strumenti di geometria => Da poligoni a linee

cancellando infine le diagonali con una selezione tipo:

$length > 7000

Questo in teoria, in pratica non ho un hardware abbastanza potente per simulare un tale calcolo...

Salve a tutti. Sto cercando di ottenere il reticolo di cui state trattando ma ahimè non ci riesco. Ci sono alcuni passaggi che non riesco a fare con qgis dal mio pc, perciò vi chiedo gentilmente se potete darmi una mano appena avete un pò di tempo. Ho bisogno di sapere il metodo con cui ottenere il reticolato per lavoro. Vi ringrazio in anticipo.
Cita messaggio
#23
(05-21-2017, 12:08 PM)Atlas Ha scritto:
(05-19-2017, 05:54 PM)MarraGIS Ha scritto:
(05-19-2017, 09:38 AM)Atlas Ha scritto:
(05-18-2017, 04:45 PM)MarraGIS Ha scritto:
(05-17-2017, 11:22 PM)Novarese Ha scritto: Una volta convertito da 4326 a 23032, si ottiene questo:

Così direi che è perfetto. Mi pare di aver capito che qualsiasi SR io utilizzi comunque la parte sud della Sicilia e Pantelleria non verrebbero mai coperti, giusto?

Adesso se volessi costruire un reticolo unendo solo i punti interni al territorio italiano? Si potrebbe fare?

Grazie mille!

potresti usare, da processing, da punti a linee.
ecco il risultato ;-)
https://mega.nz/#!kQgjTSiD!IXVvLoFJYxEtW...8mLW1SJ_9w

Perfetto Atlas! E' proprio il risultato che volevo ottenere!

Ho un'ultimo dubbio. Facciamo l'esempio del poligono che allego: io ho le quantità di inquinanti che agisce sull'intera Provincia ma per applicare la formula di distribuzione in quel preciso poligono di maglia 7x7 (km) devo calcolare la "porzione" di ogni provincia che ricade in quella maglia e fare una proporzione.

Il QGis mi permette di calcolarmi queste tre piccole aree della prov. di Rieti, Teramo e Ascoli Piceno come in allegato?

Grazie infinite

Intanto le province dello screenshot sono L'Aquila, Teramo e Pescare; a parte gli scherzi, io procederei cosi:
1. il reticolo deve essere poligonale (da processing cerca Poligonize);
2. intersezione tra il reticolo (poligonale) e le province: otterrai, per ogni area 7x7, tanti poligoni quanti sono le province che vi ricadono;
3. puoi calcolare l'area con il calcolatore di campi usando la $area;

ciao

Ciao, scusate il disturbo ma ho un problema su questo passaggio. Adesso vi spiego : ho qgis 2.8.9 Wien, sto cercando di rendere poligonale il reticolo come Atlas ha detto ma nel "processing" del mio qgis non trovo "polygonize". Penso che sia dovuto al fatto che io sto usando una versione più vecchia di qgis. Come posso agire? Grazie in anticipo.
Cita messaggio
#24
(07-12-2017, 12:40 PM)zaro Ha scritto:
(05-21-2017, 12:08 PM)Atlas Ha scritto:
(05-19-2017, 05:54 PM)MarraGIS Ha scritto:
(05-19-2017, 09:38 AM)Atlas Ha scritto:
(05-18-2017, 04:45 PM)MarraGIS Ha scritto: Così direi che è perfetto. Mi pare di aver capito che qualsiasi SR io utilizzi comunque la parte sud della Sicilia e Pantelleria non verrebbero mai coperti, giusto?

Adesso se volessi costruire un reticolo unendo solo i punti interni al territorio italiano? Si potrebbe fare?

Grazie mille!

potresti usare, da processing, da punti a linee.
ecco il risultato ;-)
https://mega.nz/#!kQgjTSiD!IXVvLoFJYxEtW...8mLW1SJ_9w

Perfetto Atlas! E' proprio il risultato che volevo ottenere!

Ho un'ultimo dubbio. Facciamo l'esempio del poligono che allego: io ho le quantità di inquinanti che agisce sull'intera Provincia ma per applicare la formula di distribuzione in quel preciso poligono di maglia 7x7 (km) devo calcolare la "porzione" di ogni provincia che ricade in quella maglia e fare una proporzione.

Il QGis mi permette di calcolarmi queste tre piccole aree della prov. di Rieti, Teramo e Ascoli Piceno come in allegato?

Grazie infinite

Intanto le province dello screenshot sono L'Aquila, Teramo e Pescare; a parte gli scherzi, io procederei cosi:
1. il reticolo deve essere poligonale (da processing cerca Poligonize);
2. intersezione tra il reticolo (poligonale) e le province: otterrai, per ogni area 7x7, tanti poligoni quanti sono le province che vi ricadono;
3. puoi calcolare l'area con il calcolatore di campi usando la $area;

ciao

Ciao, scusate il disturbo ma ho un problema su questo passaggio. Adesso vi spiego : ho qgis 2.8.9 Wien, sto cercando di rendere poligonale il reticolo come Atlas ha detto ma nel "processing" del mio qgis non trovo "polygonize". Penso che sia dovuto al fatto che io sto usando una versione più vecchia di qgis. Come posso agire? Grazie in anticipo.
PS: vi allego il file di cosa mi appare nell'elenco delle funzioni di processing


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#25
(07-12-2017, 12:45 PM)zaro Ha scritto:
(07-12-2017, 12:40 PM)zaro Ha scritto:
(05-21-2017, 12:08 PM)Atlas Ha scritto:
(05-19-2017, 05:54 PM)MarraGIS Ha scritto:
(05-19-2017, 09:38 AM)Atlas Ha scritto: potresti usare, da processing, da punti a linee.
ecco il risultato ;-)
https://mega.nz/#!kQgjTSiD!IXVvLoFJYxEtW...8mLW1SJ_9w

Perfetto Atlas! E' proprio il risultato che volevo ottenere!

Ho un'ultimo dubbio. Facciamo l'esempio del poligono che allego: io ho le quantità di inquinanti che agisce sull'intera Provincia ma per applicare la formula di distribuzione in quel preciso poligono di maglia 7x7 (km) devo calcolare la "porzione" di ogni provincia che ricade in quella maglia e fare una proporzione.

Il QGis mi permette di calcolarmi queste tre piccole aree della prov. di Rieti, Teramo e Ascoli Piceno come in allegato?

Grazie infinite

Intanto le province dello screenshot sono L'Aquila, Teramo e Pescare; a parte gli scherzi, io procederei cosi:
1. il reticolo deve essere poligonale (da processing cerca Poligonize);
2. intersezione tra il reticolo (poligonale) e le province: otterrai, per ogni area 7x7, tanti poligoni quanti sono le province che vi ricadono;
3. puoi calcolare l'area con il calcolatore di campi usando la $area;

ciao

Ciao, scusate il disturbo ma ho un problema su questo passaggio. Adesso vi spiego : ho qgis 2.8.9 Wien, sto cercando di rendere poligonale il reticolo come Atlas ha detto ma nel "processing" del mio qgis non trovo "polygonize". Penso che sia dovuto al fatto che io sto usando una versione più vecchia di qgis. Come posso agire? Grazie in anticipo.
PS: vi allego il file di cosa mi appare nell'elenco delle funzioni di processing

Ciao,
molto probabilmente nella versione 2.8 non viene installata la libreria python-shapely (CHE CONTIENE IL COMANDO CHE CERCHI).
hai due possibili scenari:
1. provi ad installare la libreria - seguendo questa guida (mai testata) https://gis.stackexchange.com/questions/...on-windows;
2. usi una versione più aggiornata di QGIS.
donate: http://qgis.it/
-----:-)
Totò
Cita messaggio
#26
(07-15-2017, 12:06 PM)Atlas Ha scritto:
(07-12-2017, 12:45 PM)zaro Ha scritto:
(07-12-2017, 12:40 PM)zaro Ha scritto:
(05-21-2017, 12:08 PM)Atlas Ha scritto:
(05-19-2017, 05:54 PM)MarraGIS Ha scritto: Perfetto Atlas! E' proprio il risultato che volevo ottenere!

Ho un'ultimo dubbio. Facciamo l'esempio del poligono che allego: io ho le quantità di inquinanti che agisce sull'intera Provincia ma per applicare la formula di distribuzione in quel preciso poligono di maglia 7x7 (km) devo calcolare la "porzione" di ogni provincia che ricade in quella maglia e fare una proporzione.

Il QGis mi permette di calcolarmi queste tre piccole aree della prov. di Rieti, Teramo e Ascoli Piceno come in allegato?

Grazie infinite

Intanto le province dello screenshot sono L'Aquila, Teramo e Pescare; a parte gli scherzi, io procederei cosi:
1. il reticolo deve essere poligonale (da processing cerca Poligonize);
2. intersezione tra il reticolo (poligonale) e le province: otterrai, per ogni area 7x7, tanti poligoni quanti sono le province che vi ricadono;
3. puoi calcolare l'area con il calcolatore di campi usando la $area;

ciao

Ciao, scusate il disturbo ma ho un problema su questo passaggio. Adesso vi spiego : ho qgis 2.8.9 Wien, sto cercando di rendere poligonale il reticolo come Atlas ha detto ma nel "processing" del mio qgis non trovo "polygonize". Penso che sia dovuto al fatto che io sto usando una versione più vecchia di qgis. Come posso agire? Grazie in anticipo.
PS: vi allego il file di cosa mi appare nell'elenco delle funzioni di processing

Ciao,
molto probabilmente nella versione 2.8 non viene installata la libreria python-shapely (CHE CONTIENE IL COMANDO CHE CERCHI).
hai due possibili scenari:
1. provi ad installare la libreria - seguendo questa guida (mai testata) https://gis.stackexchange.com/questions/...on-windows;
2. usi una versione più aggiornata di QGIS.
Grazie mille Atlas!! Ho scaricato la versione 2.18.10 Las Palmas e va alla grande! Buona giornata!
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  contare punti carlinho64 0 583 08-05-2022, 09:19 AM
Last Post: carlinho64
  Inserimento coordinate Marios 0 1,363 11-19-2021, 01:28 PM
Last Post: Marios
  Distanza tra punti lorenzozacca 0 1,693 03-24-2021, 11:13 PM
Last Post: lorenzozacca
  Inserire coordinate in Qgis Fede80 0 1,676 03-06-2021, 09:07 AM
Last Post: Fede80
Rainbow Punti georeferenziati Tiziano27 2 4,094 11-26-2020, 10:16 AM
Last Post: anto1001
  come unire due poligoni all'interno di uno shapefile GABRIELE GAZZOLI 1 5,134 06-23-2020, 11:37 AM
Last Post: Donatella Salvetti
  Estrazione dati Z da DEM partendo da shp punti XY Fabriziob 1 2,701 05-13-2020, 10:14 AM
Last Post: Bruno84
  Problema inserimento punti con coordinate da file excel Simone94 1 2,445 03-24-2020, 01:07 PM
Last Post: agraurora
  Conversione coordinate Pilus 0 2,025 04-14-2019, 09:43 PM
Last Post: Pilus
  Inclusione dei punti contenuti uno shapefile Worg 0 2,058 03-28-2019, 02:35 PM
Last Post: Worg

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)