Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Unire griglia punti con coordinate predefinite
#1
Buonasera a tutti,
sono ancora qui a chiedere il vostro cortese aiuto. Mi hanno inviato un file .dat che contiene le coordinate dei punti che formeranno dei quadrati di 7 km di lato sul territorio italiano diviso in province. Ho trasformato il .dat in CSV e l'ho caricato stando attento a dargli lo stesso SR dell'SHP che ho scaricato dal sito dell'ISTAT (divisione Italia in province). Il problema è che questa "rete di punti" è leggermente decentrata, tanto che la parte meridionale della Sicilia non viene intersecata dai punti. Da cosa potrebbe dipendere?
Una volta risolto questo, c'è un modo tipo SNAP per unire automaticamente tutti i punti e formare così un reticolo?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.
Cita messaggio
#2
[quote pid='3710' dateline='1494948595']
MarraGIS> Da cosa potrebbe dipendere?


Dando per scontato che i dati in tuo possesso siano completi al 100%, se ti appaiono decentratii, direi sia un problema di SR: se ci alleghi il listato XYZ ti sappiamo dire.


MarraGIS

>Una volta risolto questo, c'è un modo tipo SNAP per unire automaticamente tutti i punti e formare così un reticolo?



Spiegati meglio: stai dicendo che da uno sciame di punti vuoi ottenere delle maglie poligonali quadrate?

[/quote]
Cita messaggio
#3
Purtroppo non posso allegare file .dat, spero basti lo screenshot. Ho preso il file .dat formato testo e l'ho trasformato in CSV (secondo allegato), ottenendo due colonne con X e Y, almeno credo.

Sì, il mio obiettivo è ottenere dei poligoni quadrati.

Grazie mille


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#4
Ma quelle non sono coordinate GPS del territorio italiano: quale SR hai impostato..?
Cita messaggio
#5
Ho selezionato WGS 84 EPSG:4326 dato che il ricercatore che mi ha inviato il .dat non ha specificato nulla in relazione al SR.

Il file .SHP che ho invece è, di default, settato su UTM ZONE 32N EPSG: 23032.
Cita messaggio
#6
Ti allego l'ingombro 4326 dell'intero territorio nazionale: se il file DAT non rientra in esso, significa che il suo SR non e' 4326, matematicamente.

Per capire quale sia, dovremmo vedere i file originali: se non puoi pubblicarli, mandameli via email, grazie.


.zip   ingombro.zip (Dimensione: 3.83 KB / Download: 2)
Cita messaggio
#7
Provando a caricare l'ingombro si vede chiaramente come non possa essere un 4326 (allego risultato).

Tramite il modulo di invio mail del forum non riesco a inserire allegati, se vuoi mandami l'indirizzo in privato così ti invio il .dat. Grazie ancora.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#8
Allora, ti confermo che il tuo listato DAT copre gran parte dell'Europa centro-meridionale, lasciando fuori Pantelleria e i 24 km inferiori della Sicilia.

Una volta convertito da 4326 a 23032, si ottiene questo:

http://dropcanvas.com/7boj6

N.B.
Per chi volesse cimentarsi coi dati originali... vedi allegato.


.zip   wrf_latlon.zip (Dimensione: 575.74 KB / Download: 8)
Cita messaggio
#9
(05-17-2017, 11:22 PM)Novarese Ha scritto: Una volta convertito da 4326 a 23032, si ottiene questo:

Così direi che è perfetto. Mi pare di aver capito che qualsiasi SR io utilizzi comunque la parte sud della Sicilia e Pantelleria non verrebbero mai coperti, giusto?

Adesso se volessi costruire un reticolo unendo solo i punti interni al territorio italiano? Si potrebbe fare?

Grazie mille!
Cita messaggio
#10
(05-18-2017, 04:45 PM)MarraGIS Ha scritto: Adesso se volessi costruire un reticolo unendo solo i punti interni al territorio italiano?


Temo non esista un plugin cosi' intelligente da connettere quei punti in maglie quadrate.

Puoi comunque triangolarli, con: Strumenti di geometria => Delaunay

e poi eventualmente esplodere tutto con: Strumenti di geometria => Da poligoni a linee

cancellando infine le diagonali con una selezione tipo:

$length > 7000

Questo in teoria, in pratica non ho un hardware abbastanza potente per simulare un tale calcolo...
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  contare punti carlinho64 0 583 08-05-2022, 09:19 AM
Last Post: carlinho64
  Inserimento coordinate Marios 0 1,363 11-19-2021, 01:28 PM
Last Post: Marios
  Distanza tra punti lorenzozacca 0 1,693 03-24-2021, 11:13 PM
Last Post: lorenzozacca
  Inserire coordinate in Qgis Fede80 0 1,676 03-06-2021, 09:07 AM
Last Post: Fede80
Rainbow Punti georeferenziati Tiziano27 2 4,094 11-26-2020, 10:16 AM
Last Post: anto1001
  come unire due poligoni all'interno di uno shapefile GABRIELE GAZZOLI 1 5,134 06-23-2020, 11:37 AM
Last Post: Donatella Salvetti
  Estrazione dati Z da DEM partendo da shp punti XY Fabriziob 1 2,701 05-13-2020, 10:14 AM
Last Post: Bruno84
  Problema inserimento punti con coordinate da file excel Simone94 1 2,445 03-24-2020, 01:07 PM
Last Post: agraurora
  Conversione coordinate Pilus 0 2,025 04-14-2019, 09:43 PM
Last Post: Pilus
  Inclusione dei punti contenuti uno shapefile Worg 0 2,058 03-28-2019, 02:35 PM
Last Post: Worg

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)