Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Unione spaziale di attributi in QGIS
#11
   
Mi dispiace ma non credo di poterlo fare perchè sono dati riservati.
Comunque che verifiche dovrei fare? Ho provato a salvare i layer linea e punti entrambi con World_Azimuthal_Equidistant, settando World_Azimuthal_Equidistant come SR del progetto ma non ho ottenuto la connessione.
Cita messaggio
#12
(12-18-2016, 01:07 PM)Jackest Ha scritto:
(12-17-2016, 05:14 PM)Atlas Ha scritto:
(12-17-2016, 04:34 PM)Jackest Ha scritto: Mi crea il layer come si vede a sx, però non c'è una connessione fra i punti e le linee. Dovrei forse impostare un tipo di geometria nell'aggiungere il layer? Ho provato a impostare una LineString con lo stesso risultato: nessuna connessione lineare fra punti e linee.
[grazie a te dell'aiuto]


qui una guida sul mio github
https://github.com/pigreco/shortestline-...layer/wiki

Ottima la guida.
Comunque ho provato importando i layer ma non produce la connessione. Ho provato anche a riproiettare (probabilmente ignorantemente) i layer nel SR aziumtale invano.

Cosa sto sbagliando ancora?
devi scrivere (P.geometry, L.geometry) in quanto la shortestline è tra il punto e la linea e non viceversa; in secondo luogo devi utilizzare la seconda parte della query altrimenti otterrari centinaia di linee; 
la seconda parte prende solo le linee con minor lunghezza!!!
donate: http://qgis.it/
-----:-)
Totò
Cita messaggio
#13
(12-18-2016, 03:06 PM)Atlas Ha scritto:
(12-18-2016, 01:07 PM)Jackest Ha scritto:
(12-17-2016, 05:14 PM)Atlas Ha scritto:
(12-17-2016, 04:34 PM)Jackest Ha scritto: Mi crea il layer come si vede a sx, però non c'è una connessione fra i punti e le linee. Dovrei forse impostare un tipo di geometria nell'aggiungere il layer? Ho provato a impostare una LineString con lo stesso risultato: nessuna connessione lineare fra punti e linee.
[grazie a te dell'aiuto]


qui una guida sul mio github
https://github.com/pigreco/shortestline-...layer/wiki

Ottima la guida.
Comunque ho provato importando i layer ma non produce la connessione. Ho provato anche a riproiettare (probabilmente ignorantemente) i layer nel SR aziumtale invano.

Cosa sto sbagliando ancora?
devi scrivere (P.geometry, L.geometry) in quanto la shortestline è tra il punto e la linea e non viceversa; in secondo luogo devi utilizzare la seconda parte della query altrimenti otterrari centinaia di linee; 
la seconda parte prende solo le linee con minor lunghezza!!!

Ok, grazie. Dove hai scritto "p.id", id è un identificativo che trova in automatico per ogni geometria o è un attributo che avevi già nel layer? Nel caso in cui fosse la seconda, come faccio a riferirmi ad ogni geometria senza far riferimento a un attributo?
Cita messaggio
#14
(12-18-2016, 03:11 PM)Jackest Ha scritto: Ok, grazie. Dove hai scritto "p.id", id è un identificativo che trova in automatico per ogni geometria o è un attributo che avevi già nel layer? Nel caso in cui fosse la seconda, come faccio a riferirmi ad ogni geometria senza far riferimento a un attributo?

id è un campo che identifica in modo univoco i punti, se questo campo ti manca puoi crearlo e popolarlo (nel calcolatore di campi) usando la funzione @row_number

ciao
donate: http://qgis.it/
-----:-)
Totò
Cita messaggio
#15
(12-18-2016, 03:06 PM)Atlas Ha scritto: devi scrivere (P.geometry, L.geometry) in quanto la shortestline è tra il punto e la linea e non viceversa; in secondo luogo devi utilizzare la seconda parte della query altrimenti otterrari centinaia di linee; 
la seconda parte prende solo le linee con minor lunghezza!!!

Ciao caro, l'ordine non ha importanza, funziona in entrambi i casi.

Al 99.9% (periodico) non gli funziona, perche' i due layer stanno su due SR diversi...
Cita messaggio
#16
Eh in effetti non funziona ancora. Ma ho verificato di utilizzare lo stesso SR, ho fatto varie prove. Non è che c'è un limite di utilizzo di qgis? Perchè i punti sono 957 e le linee 390. Devo forse spezzare le linee? Avete visto come sono fatte nell'ultima immagine che ho condiviso? Nonostante le vostre chiare indicazioni non riesco a trovare il problema, scusate
Cita messaggio
#17
(12-18-2016, 06:12 PM)Jackest Ha scritto: Eh in effetti non funziona ancora. Ma ho verificato di utilizzare lo stesso SR, ho fatto varie prove. Non è che c'è un limite di utilizzo di qgis? Perchè i punti sono 957 e le linee 390. Devo forse spezzare le linee? Avete visto come sono fatte nell'ultima immagine che ho condiviso? Nonostante le vostre chiare indicazioni non riesco a trovare il problema, scusate

NO,
in geometria seleziona 'individuazione automatica, che succede?
donate: http://qgis.it/
-----:-)
Totò
Cita messaggio
#18
in questo link trovi sia i dati che il progetto, scaricali e segui la guida:

dati: https://github.com/pigreco/shortestline-virtual-layer
guida: https://github.com/pigreco/shortestline-...layer/wiki

facci sapere!!!
donate: http://qgis.it/
-----:-)
Totò
Cita messaggio
#19
(12-18-2016, 05:18 PM)Novarese Ha scritto:
(12-18-2016, 03:06 PM)Atlas Ha scritto: devi scrivere (P.geometry, L.geometry) in quanto la shortestline è tra il punto e la linea e non viceversa; in secondo luogo devi utilizzare la seconda parte della query altrimenti otterrari centinaia di linee; 
la seconda parte prende solo le linee con minor lunghezza!!!

Ciao caro, l'ordine non ha importanza, funziona in entrambi i casi.

Al 99.9% (periodico) non gli funziona, perche' i due layer stanno su due SR diversi...

Secondo me dipende dal fatto che nel campo 'colonne geometria' HA  scritto un nome diverso da quello usato nell'alias!!!
donate: http://qgis.it/
-----:-)
Totò
Cita messaggio
#20
@ Jackest

Ho un'idea: siccome i dati riservati si trovano nei file .DBF degli attributi, puoi zipparci i due file .SHP contenenti la SOLA geometria, e ti sappiamo dire...
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  Aggiornare automaticamente le tabelle attributi Valina 5 5,577 10-07-2020, 11:34 AM
Last Post: stefano.liberatori
  tabella attributi (Derivato) federicomoro 0 2,356 06-21-2020, 11:48 AM
Last Post: federicomoro
  interazione tra tabella attributi e visualizzazione poligoni deborah.rizza 1 2,766 05-19-2020, 12:30 PM
Last Post: GABRIELE GAZZOLI
  clip tra poligoni (il problema di molti..) e unisci attributi per posizione QGIS 3.6 AMaino 1 3,644 10-27-2019, 06:29 PM
Last Post: AMaino
  Unione raster AndreBencio 0 3,089 07-30-2019, 11:22 AM
Last Post: AndreBencio
  Tabella Attributi FrancescaBertini 0 2,054 05-26-2019, 02:33 PM
Last Post: FrancescaBertini
  QGIS: come concatenare gli attributi di diversi layer? Vinz 0 2,493 02-01-2019, 07:43 PM
Last Post: Vinz
  Modifica file .dbf per tabella attributi MarraGIS 23 22,167 10-24-2017, 06:10 PM
Last Post: lsant
  TABELLA ATTRIBUTI: COPIARE I DATI DI UN CAMPO IN UNO NUOVO Bibi05 2 8,369 05-08-2017, 09:22 AM
Last Post: Bibi05
  problema con la tabella attributi in QGIS silviastef 4 7,383 03-01-2017, 08:50 AM
Last Post: Novarese

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)