Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ripartizione di poligoni con linee in QGIS
#1
Ciao a tutti, vi pongo un quesito che probabilmente per voi sarà una passeggiata, ma io ci sto impazzendo.
Ho allegato un'immagine perchè forse è più comprensibile.
Praticamente ho uno shape che contiene poligoni con cui sono stati definiti gli ingombri massimi degli edifici (area verde) ed uno shape in cui ci sono le linee che indicano le ripartizioni degli stessi. Io dovrei riuscire a suddividere il poligono utilizzando queste linee in modo da ottenere tanti poligoni, uno per ogni edificio che compone "l'ingombro massimo" .

c'è un modo pratico per riuscirci?

Grazie mille
Carla
Cita messaggio
#2
Non hai allegato alcuna immagine, comunque darei un'occhiata al comando CLIP fra poligoni (eventualmente con l'opzione di esecuzione ciclica)...
Cita messaggio
#3
Ciao, ho provato, ma il comando clip non mi funziona in quanto mi permette di inserire come area di ritaglio quella che in realtà dovrebbe essere ritagliata.
Ora dovrei aver allegato un esempio dei mostri che devo domare.....volevo evitare di ricalcarmi tutto mi ci vorrebbero settimane e così tanto tempo non ne ho....


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#4
(02-08-2017, 05:38 PM)Carla Ha scritto: Ciao, ho provato, ma il comando clip non mi funziona in quanto mi permette di inserire come area di ritaglio quella che in realtà dovrebbe essere ritagliata.
Ora dovrei aver allegato un esempio dei mostri che devo domare.....volevo evitare di ricalcarmi tutto mi ci vorrebbero settimane e così tanto tempo non ne ho....

Per dare un'idea, nella planimetria che ho appena fatto, per suddividere il poligono ho utilizzato il comando spezza elemento e ho "spezzato" seguendo una a una tutte le linee di divisione presenti sull'altro layer linee.

Carla
Cita messaggio
#5
Spiacente, ma e' impossibile capire quale sia il tuo problema e cosa tu voglia ottenere da quel coacervo di vettori... Smile
Cita messaggio
#6
(02-09-2017, 04:31 PM)Novarese Ha scritto: Spiacente, ma e' impossibile capire quale sia il tuo problema e cosa tu voglia ottenere da quel coacervo di vettori... Smile

mmm...vedo di spiegarmi...
Devo preparare degli shape per emlab pertanto il risultato finale è quello di avere tanti poligoni con proprietà di altezze di gronda e piede, destinazioni d'uso ecc...
Gli shape che mi ritrovo sono:
edifici - dove sono rappresentate le aree complessive degli edifici (entità poligoni)
linee - dove sono rappresentate le ripartizioni degli edifici (entità linee)
punti - dove sono posti dei punti che contengono le proprietà delle altezze.

Io dovrei unire lo shape poligoni e punti per posizione in modo da avere shape e tabella univoca con tutte le proprietà che mi occorrono per poi caricarla in emlab, ma prima dovrei ripartire gli edifici in modo che ogni edificio assuma le proprietà del suo punto.
Praticamente quella che ho allegato è la sovrapposizione del layer edifici con il layer linee, ma se spengo quest'ultimo ho un'unica grande area non ripartita...

Confused Confused Confused spero di avercela fatta a chiarire un pochetto....
Cita messaggio
#7
(02-09-2017, 06:09 PM)Carla Ha scritto: Confused Confused Confused spero di avercela fatta a chiarire un pochetto....

Ehm, temo proprio di no...

Fai una bella cosa: apri Paint, disegna un rettangolo, fai una ripartizione in 2 parti, colora diversamente le 2 parti, poi disegnaci sopra 2 punti, e dicci cosa vuoi ottenere da quelle 2 aree diversamente colorate, grazie.
Cita messaggio
#8

.pdf   shape.pdf (Dimensione: 274.31 KB / Download: 5) Riprovo....
la prima immagine è il risultato finale che devo ottenere in emlab ovvero edifici ripartiti ognuno con le sue caratteristiche di piede e altezza.
Il problema è che gli shape che mi ritrovo sono :
1. seconda immagine dove ho un'area unica per ingombri
2. un file di linee dove ci sono solo le ripartizioni (terza immagne) o in alternativa lo shape ottenuto trasformando il dxf della ctr, dove però le uniche polilinee chiuse sono quelle degli ingombri che poi generano il file shape area (punto1)

Per quanto riguarda i puntini lasciamo perdere...se riesco a ripartire le aree in edifici singoli con un spatial join si uniscono.

Non ditemi che mi devo ricalcare tutto a mano....devo farne km e km...sob...
Cita messaggio
#9
Non capisco lo scopo di avere il layer verde: non sarebbe sufficiente creare poligoni dal layer blu?

Una volta che hai i contorni provenienti dalle sole ripartizioni, gli associ i valori dei punti mediante 'spatial join', o sbaglio?
Cita messaggio
#10
(02-14-2017, 04:03 PM)Novarese Ha scritto: Non capisco lo scopo di avere il layer verde: non sarebbe sufficiente creare poligoni dal layer blu?

Una volta che hai i contorni provenienti dalle sole ripartizioni, gli associ i valori dei punti mediante 'spatial join', o sbaglio?

Immagino che tu intenda creare poligoni dallo shape del fg.3 del pdf.... magari!!! Non so chi ha fatto la ctr ma le linee che servono da ripartizione delle aree esterne a mio avviso non intersecano quest'ultime perchè generando i poligoni non ti dico cosa mi viene fuori!! L'unica cosa che potrei provare è vedere se non si intersecano perchè fisicamente non lo fanno oppure se perchè ai vertici delle linee non sono state date le stesse Z...
Eventualmente per mettere tutte le Z=0.00 in uno shape di lnee posso usare "ogr2ogr..." oppure esiste altro comando?
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  layout PDF con raster qgis 3.22 MatteoK 0 897 12-12-2021, 01:13 PM
Last Post: MatteoK
  connettere tra loro linee spezzate unpuntodivista 0 1,679 08-03-2021, 07:38 PM
Last Post: unpuntodivista
  Calcolo aree dentro a poligoni cleon 5 6,499 04-15-2021, 07:10 PM
Last Post: antobaro00
  come unire due poligoni all'interno di uno shapefile GABRIELE GAZZOLI 1 5,134 06-23-2020, 11:37 AM
Last Post: Donatella Salvetti
  interazione tra tabella attributi e visualizzazione poligoni deborah.rizza 1 2,766 05-19-2020, 12:30 PM
Last Post: GABRIELE GAZZOLI
  Qgis zanzibar layer shp con alcuni poligoni non editabili Nessiotto 0 2,166 11-14-2019, 05:14 PM
Last Post: Nessiotto
  clip tra poligoni (il problema di molti..) e unisci attributi per posizione QGIS 3.6 AMaino 1 3,644 10-27-2019, 06:29 PM
Last Post: AMaino
  SCOMPARSA POLIGONI llorenc78 0 1,878 04-01-2019, 11:40 AM
Last Post: llorenc78
  estrazione coordinate xyz da poligoni federicoeugeni1 1 4,443 03-26-2019, 10:08 PM
Last Post: Atlas
  Vorrei estrarre da QGis una tabella con i dati dei layer attraversati da un punto Dirk 1 5,093 08-02-2018, 12:47 PM
Last Post: Dirk

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)