Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Profilo dell'orizzonte in QGIS
#1
Buongiorno, ho scoperto solo da poco QGIS per via di una ricerca di genere archeoastronomico che sto affrontando in questo periodo quindi, se la domanda vi sembrerà ingenua, beh, probabilmente è perché lo è!  Shy

Sto cercando di determinare dove sorge una stella vista da una determinata località, e per farlo ho bisogno di conoscere sia il percorso della stella in cielo (e questo lo so fare) che il profilo dell'orizzonte visto da quella stessa località.

Con "profilo dell'orizzonte" intendo dire un grafico che mi dia l'altezza dell'orizzonte in gradi (o in qualunque altra misura angolare) in funzione dell'azimuth. In alternativa non è strettamente necessaria l'altezza dell'orizzonte in gradi; quella me la potrei ricavare se avessi, per ciascun azimuth, l'altezza e la distanza dell'orizzonte in unità lineari.

Per avere un risultato affidabile e accurato ho pensato di utilizzare un software GIS, e ho trovato QGIS, così ho provato a cercare come ottenere questi dati in rete e su vari forum, ma senza successo.

Qualcuno ha un'idea se questo problema possa essere risolto con QGIS? Ho visto però che il mondo di QGIS è veramente vastissimo, e forse, semplicemente, non ho cercato abbastanza bene.

Grazie per le eventuali risposte,

Alberto Vecchiato
Cita messaggio
#2
Ho trovato la funzione che fa al caso mio in GRASS, si chiama r.horizon e posso richiamarla direttamente da QGIS tramite il menu Processing, però non capisco bene una cosa.

Secondo il manuale di GRASS (https://grass.osgeo.org/grass78/manuals/r.horizon.html) uno dei parametri che bisogna fornire è la posizione (coordinate) del punto per il quale voglio calcolare l'orizzonte.

Quando però apro la finestra di QGIS che mi permette di lanciare questo comando non trovo proprio come inserire questi valori fondamentali! Ho allegato uno screenshot della finestra di input. E' ovvio che mi sfugge qualcosa di banale, ma non capisco proprio!  Confused Confused Confused


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#3
Ciao.

A mio avviso dovresti provare Stellarium https://stellarium.org/it/


Saluti
BP
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  HELP - Non riesco ad accedere ai dati del catasto dell'Agenzia delle Entrate Archimede_2000 3 4,408 01-30-2020, 05:06 PM
Last Post: Atlas
  come caricare la mappa dell'Italia markella92 9 10,406 01-11-2016, 05:23 PM
Last Post: Atlas
Information Come accedere al servizio WFS dell 'I.G.M. Fabrizio Pieri 0 2,786 03-28-2012, 03:15 PM
Last Post: Fabrizio Pieri
Information Lezioni di QGIS dell' AIIG Fabrizio Pieri 0 2,594 03-27-2012, 07:34 PM
Last Post: Fabrizio Pieri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)