Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Inserimento punti in QGis
#1
Avendo un punto di coordinate note (rilevato con strumento GPS), è possibile inserire in GIS altri punti partendo, conoscendo angolo azimutale e distanza dal punto tesso al punto noto?
Cita messaggio
#2
Direttamente in Qgis direi di no, ma si potrebbe fare in un foglio elettronico, esportando il risultato verso Qgis, in formato CSV.

Praticamente, in Excel o LibreCalc, le coordinate dei nuovi punti sono pari a quelle del punto noto, piu' (o meno, dipende da che parte sia il nuovo punto rispetto al perno) il prodotto della distanza dal perno, moltiplicata per il seno (ascissa) o coseno (ordinata) dell'angolo azimutale.
Cita messaggio
#3
(08-08-2016, 12:37 PM)Novarese Ha scritto: Direttamente in Qgis direi di no, ma si potrebbe fare in un foglio elettronico, esportando il risultato verso Qgis, in formato CSV.

Praticamente, in Excel o LibreCalc, le coordinate dei nuovi punti sono pari a quelle del punto noto, piu' (o meno, dipende da che parte sia il nuovo punto rispetto al perno) il prodotto della distanza dal perno, moltiplicata per il seno (ascissa) o coseno (ordinata) dell'angolo azimutale.

Ti ringrazio. Provo a fare così.
Quindi le coordinate le importo poi come tabella attributi?
Cita messaggio
#4
(08-09-2016, 04:00 PM)Francesco1331 Ha scritto: Quindi le coordinate le importo poi come tabella attributi?

No, con Layer => Aggiungi layer a testo delimitato, salvando il risultato come nuova shape.
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  contare punti carlinho64 0 583 08-05-2022, 09:19 AM
Last Post: carlinho64
  Inserimento coordinate Marios 0 1,363 11-19-2021, 01:28 PM
Last Post: Marios
  Distanza tra punti lorenzozacca 0 1,693 03-24-2021, 11:13 PM
Last Post: lorenzozacca
Rainbow Punti georeferenziati Tiziano27 2 4,094 11-26-2020, 10:16 AM
Last Post: anto1001
  Estrazione dati Z da DEM partendo da shp punti XY Fabriziob 1 2,701 05-13-2020, 10:14 AM
Last Post: Bruno84
  Problema inserimento punti con coordinate da file excel Simone94 1 2,445 03-24-2020, 01:07 PM
Last Post: agraurora
  Inclusione dei punti contenuti uno shapefile Worg 0 2,058 03-28-2019, 02:35 PM
Last Post: Worg
  Raggruppare punti in poligoni diversi lucaroma90 0 1,750 07-16-2018, 01:50 PM
Last Post: lucaroma90
  Problema creazione DEM da punti quota P4rryns93 2 2,632 02-14-2018, 09:01 AM
Last Post: P4rryns93
  estrappolare valori geometrie da layer linee e punti eugenio 3 4,034 08-20-2017, 04:26 PM
Last Post: Atlas

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)