Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Evidenziazione particelle catastali
#1
Buongiorno a tutti,
probabilmente ho una domanda molto semplice, ma sono alle prime armi con QGis e vorrei un consiglio.
Ho caricato il WMS del Catasto, ho notato che ha due "layer", uno chiamato MAPPE e uno Particelle/Fabbricati, tramite i quali posso risalire alla particella che mi interessa evidenziare.
In sostanza su MAPPE ho il codice catastale del comune ed il numero di foglio, su particelle fabbricati ho invece il numero della singola particella.

Io potrei fare una "tabella" contenente il codice catastale, il foglio ed il numero delle particelle che vorrei evidenziare (con eventuali attributi tipo "prato", "bosco" etc), ma non so poi come creare una connessione tra questa tabella e i dati del catasto in modo appunto da avere un layer "autonomo" che mi permetta di proporre le visualizzazioni che mi possono servire.

Grazie mille a chi mi potrà anche solo linkare un video o un tutorial sul tema!
A presto
Marco
Cita messaggio
#2
(08-22-2021, 04:56 PM)marcolinux Ha scritto: Buongiorno a tutti,
probabilmente ho una domanda molto semplice, ma sono alle prime armi con QGis e vorrei un consiglio.
Ho caricato il WMS del Catasto, ho notato che ha due "layer", uno chiamato MAPPE e uno Particelle/Fabbricati, tramite i quali posso risalire alla particella che mi interessa evidenziare.
In sostanza su MAPPE ho il codice catastale del comune ed il numero di foglio, su particelle fabbricati ho invece il numero della singola particella.

Io potrei fare una "tabella" contenente il codice catastale, il foglio ed il numero delle particelle che vorrei evidenziare (con eventuali attributi tipo "prato", "bosco" etc), ma non so poi come creare una connessione tra questa tabella e i dati del catasto in modo appunto da avere un layer "autonomo" che mi permetta di proporre le visualizzazioni che mi possono servire.

Grazie mille a chi mi potrà anche solo linkare un video o un tutorial sul tema!
A presto
Marco

Ciao Marco,
non sono un esperto ma credo che il tuo problema sia risolvibile facendo una poligonalizzazione dei mappali che ti servono: crei quindi un layer che "ricalca" il wms del catasto e al quale puoi inserire i campi con le info che ti occorrono.
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  Particelle catastali e Google maps gio.vanni 0 1,776 11-21-2020, 05:37 PM
Last Post: gio.vanni
  Come isolare le particelle catastali di un dxf acquistato dall'Ade??? Rocco S 2 2,340 10-10-2020, 10:58 AM
Last Post: Rocco S
  stampa particelle catastali Agenzia Territorio william75 0 1,716 04-17-2018, 01:16 AM
Last Post: william75
Information Georeferenziare mappe catastali con QGIS Fabrizio Pieri 0 5,041 03-28-2012, 03:07 PM
Last Post: Fabrizio Pieri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)