08-22-2021, 04:56 PM
Buongiorno a tutti,
probabilmente ho una domanda molto semplice, ma sono alle prime armi con QGis e vorrei un consiglio.
Ho caricato il WMS del Catasto, ho notato che ha due "layer", uno chiamato MAPPE e uno Particelle/Fabbricati, tramite i quali posso risalire alla particella che mi interessa evidenziare.
In sostanza su MAPPE ho il codice catastale del comune ed il numero di foglio, su particelle fabbricati ho invece il numero della singola particella.
Io potrei fare una "tabella" contenente il codice catastale, il foglio ed il numero delle particelle che vorrei evidenziare (con eventuali attributi tipo "prato", "bosco" etc), ma non so poi come creare una connessione tra questa tabella e i dati del catasto in modo appunto da avere un layer "autonomo" che mi permetta di proporre le visualizzazioni che mi possono servire.
Grazie mille a chi mi potrà anche solo linkare un video o un tutorial sul tema!
A presto
Marco
probabilmente ho una domanda molto semplice, ma sono alle prime armi con QGis e vorrei un consiglio.
Ho caricato il WMS del Catasto, ho notato che ha due "layer", uno chiamato MAPPE e uno Particelle/Fabbricati, tramite i quali posso risalire alla particella che mi interessa evidenziare.
In sostanza su MAPPE ho il codice catastale del comune ed il numero di foglio, su particelle fabbricati ho invece il numero della singola particella.
Io potrei fare una "tabella" contenente il codice catastale, il foglio ed il numero delle particelle che vorrei evidenziare (con eventuali attributi tipo "prato", "bosco" etc), ma non so poi come creare una connessione tra questa tabella e i dati del catasto in modo appunto da avere un layer "autonomo" che mi permetta di proporre le visualizzazioni che mi possono servire.
Grazie mille a chi mi potrà anche solo linkare un video o un tutorial sul tema!
A presto
Marco