Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.
Ciao ospite, se leggi questo messaggio significa che non sei ancora registrato. Ti consiglio di registrarti velocemente con i tuoi account social (Facebook, Google, Linkedin), basta un semplice click. Oppure clicca qui per registrarti in pochi semplici passaggi. Così potrai godere di tutte le funzionalità del nostro Forum.

Guarda il Video tutorial su come si usa il forum sul nostro canale YouTube. x


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
CAD scuola professionale meccani d'auto
#1
Insegno informatica in una scuola professionale per meccanici d'auto. Mi piacerebbe insegnare ai ragazzi a utilizzare un semplice CAD 3D Open Source o Freeware considerando le scarse finanze scolastiche. Non conoscendo ancora anch'io i CAD mi è difficile valutarne uno. Abbiamo PC con Windows 7.
Ho visto che esiste anche una versione gratuita per le scuole di Solid Edge. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie
Cita messaggio
#2
Ciao Silvia, benvenuta fra noi Smile

Ecco la mia modesta opinione al riguardo: se insegni, lascia perdere il Cad opensource, e mi spiego.
I tuoi allievi, usciti dalla scuola professionale, dovranno cercarsi un lavoro, giusto?
Ora, il mercato richiede (come minimo) la conoscenza di Autocad, passando per Solidedge, per arrivare ai cad high-end come Pro-E e Catia.
La buona notizia e' che le scuole hanno diritto a licenze gratuite dei prodotti Autodesk, come spiegato qua:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/pc/i...d=19575732

Buona fortuna e Buon Anno !
Cita messaggio
#3
Il consiglio di Novarese mi sembra sensato ma non ci sono solo i prodotti Autodesk.
Per la progettazione meccanica (cosa di cui non mi intendo) ho sempre sentito parlare molto bene dei programmi della Dassault Systemes (che tra l'altro produce anche DraftSight) che sono SolidWorks e Catia.

Per SolidWorks c'è la versione gratuita per studenti:
http://www.solidworks.it/sw/education/me...ftware.htm

SolidEdge, Autodesk Inventor, SolidWorks sono tutti ottimi software per il disegno meccanico e tutti e tre hanno la gratuità per uso scolastico.

Silvia, a te la scelta. Io darei un'occhiata a tutti e tre. Scegli poi quello che più ti piace. La prima impressione spesso è quella giusta anche per gli occhi di un profano.
Comunque facci sapere, non perdiamoci di vista.
Cita messaggio
#4
Personalmente avevo consigliato Autodesk perche' Silvia, prima d'insegnare un software, dovra' pur impararselo da sola.

La curva d'apprendimento di un Autocad 3D, fra tutorial in Rete e manuali reperibili in libreria, e' probabilmente piu' agevole di un Cad 3D della concorrenza...
Cita messaggio
#5
Non è facile la scelta. Proverò a vedere tra SolidEdge, SolidWorks e Inventor.
In effetti è importante anche la documentazione per permettermi di impararlo (io prima programmavo, ora insegno ai ragazzi a usare i sw del pacchetto Office) e che sia abbastanza intuitivo e stimolante per i ragazzi. Grazie a tutti per i consigli.
Cita messaggio
#6
Silvia mi aveva posto il suo problema inviandomi un'email ed io l'ho invitata a registrarsi al forum ed a porre qui il suo quesito.
Lei l'ha fatto e sono contento per due motivi:
1) i consigli che ha avuto sono migliori di quelli che le ho dato io;
2) ha introdotto il tema importantissimo dell'insegnamento del software nelle scuole e rispetto a questo mi permetto di aggiungere una osservazione meno "tecnica" e più "politica".
Troppo spesso la scuola non dà un'informazione completa rispetto a tutte le possibilità di scelta dando per scontato che esistano solo i programmi più diffusi (Microsoft e non solo).
Quando c'è del software free ugualmente valido non capisco perché la scuola, e la pubblica amministrazione più in generale, debba promuovere prodotti commerciali. Forse non è il caso del CAD 3D ma l'argomento merita una riflessione soprattutto da parte degli insegnanti.
La scuola dovrebbe educare alla coscienza critica, non al conformismo.
Forse promuovere la "indipendenza informatica" (come cerco di fare io nel mio piccolo) è troppo.
Mi accontenterei che di insegnasse un minimo di "consapevolezza informatica".
Cita messaggio
#7
Grazie dei tuoi consigli e grazie a tutti quelli che hanno partecipato al forum. Hai ragione nel dire che le scuole molto spesso promuovono solo SW commerciali. Io durante i miei corsi con i ragazzi ma anche con gli adulti cerco di far capire che esistono validissimo programmi Open Source o freeware gratuiti a partire dallo stesso Open Office (o Libre Office). Ciao e grazie ancora.
Cita messaggio


Discussioni simili
Thread Autore Replies Views Last Post
  CAD 3d non parametrico free? lorenzo0 6 7,705 01-16-2015, 07:31 PM
Last Post: frac_
  cad per aereomodellismo stefano 2 4,827 11-22-2014, 06:37 PM
Last Post: stefano
  CAD 3D per progettare tetti in legno frac_ 0 3,476 03-01-2013, 09:46 AM
Last Post: frac_
Question Ci sono CAD 3d gratuiti? raphael 3 10,088 03-29-2012, 09:52 AM
Last Post: Fabrizio Pieri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)