Messaggi: 3
Discussioni: 1
Likes Received:
0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
0
Insegno informatica in una scuola professionale per meccanici d'auto. Mi piacerebbe insegnare ai ragazzi a utilizzare un semplice CAD 3D Open Source o Freeware considerando le scarse finanze scolastiche. Non conoscendo ancora anch'io i CAD mi è difficile valutarne uno. Abbiamo PC con Windows 7.
Ho visto che esiste anche una versione gratuita per le scuole di Solid Edge. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie
Messaggi: 742
Discussioni: 9
Likes Received:
0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Personalmente avevo consigliato Autodesk perche' Silvia, prima d'insegnare un software, dovra' pur impararselo da sola.
La curva d'apprendimento di un Autocad 3D, fra tutorial in Rete e manuali reperibili in libreria, e' probabilmente piu' agevole di un Cad 3D della concorrenza...
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Likes Received:
0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
0
Non è facile la scelta. Proverò a vedere tra SolidEdge, SolidWorks e Inventor.
In effetti è importante anche la documentazione per permettermi di impararlo (io prima programmavo, ora insegno ai ragazzi a usare i sw del pacchetto Office) e che sia abbastanza intuitivo e stimolante per i ragazzi. Grazie a tutti per i consigli.
Messaggi: 630
Discussioni: 117
Likes Received:
0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
Silvia mi aveva posto il suo problema inviandomi un'email ed io l'ho invitata a registrarsi al forum ed a porre qui il suo quesito.
Lei l'ha fatto e sono contento per due motivi:
1) i consigli che ha avuto sono migliori di quelli che le ho dato io;
2) ha introdotto il tema importantissimo dell'insegnamento del software nelle scuole e rispetto a questo mi permetto di aggiungere una osservazione meno "tecnica" e più "politica".
Troppo spesso la scuola non dà un'informazione completa rispetto a tutte le possibilità di scelta dando per scontato che esistano solo i programmi più diffusi (Microsoft e non solo).
Quando c'è del software free ugualmente valido non capisco perché la scuola, e la pubblica amministrazione più in generale, debba promuovere prodotti commerciali. Forse non è il caso del CAD 3D ma l'argomento merita una riflessione soprattutto da parte degli insegnanti.
La scuola dovrebbe educare alla coscienza critica, non al conformismo.
Forse promuovere la "indipendenza informatica" (come cerco di fare io nel mio piccolo) è troppo.
Mi accontenterei che di insegnasse un minimo di "consapevolezza informatica".
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Likes Received:
0 in 0 posts
Likes Given: 0
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
0
Grazie dei tuoi consigli e grazie a tutti quelli che hanno partecipato al forum. Hai ragione nel dire che le scuole molto spesso promuovono solo SW commerciali. Io durante i miei corsi con i ragazzi ma anche con gli adulti cerco di far capire che esistono validissimo programmi Open Source o freeware gratuiti a partire dallo stesso Open Office (o Libre Office). Ciao e grazie ancora.